L’infinita questione di San Siro | dubbi e tira e molla sullo stadio di Inter e Milan

Per chi è cresciuto col mito del romanzo Febbre a 90 di Nick Hornby, dello stadio di Highbury, della North Bank, ossia il cuore del tifo per la squadra dell’ Arsenal, potete immaginare il tonfo al cuore e l’emozione nell’entrare a fine Anni 90 in quel tempio a Londra Nord. Nella realtĂ  dei fatti, solo un vecchio impianto da 38 mila posti, mezzo scassato, dove tuttavia si respirava aria di leggenda. L’ex manager dell’Arsenal, Arsene Wenger, nel vecchio Highbury, il 7 maggio 2006 (foto Ansa). Gli inglesi, popolo molto pratico, non si fecero però molti problemi a mollare la casa dei Gunners (dal 1913 al 2006), a costruire il nuovo Emirates stadium (60 mila posti e un contratto di sponsorizzazione con Emirates che scade nel 2028) a un paio di chilometri da Highbury, trasformando il vecchio stadio in un complesso residenziale di 725 appartamenti e attici dove l’antico campo da gioco è ora un normale giardino condominiale per i fortunati acquirenti. 🔗 Leggi su Lettera43.it

l8217infinita questione di san siro dubbi e tira e molla sullo stadio di inter e milan

© Lettera43.it - L’infinita questione di San Siro: dubbi e tira e molla sullo stadio di Inter e Milan

In questa notizia si parla di: infinita - questione

l8217infinita questione san siro“Opacità e rischi mafiosi”. Dal Comitato legalità l’ultimo allarme in aula sulla vendita di San Siro - L’ultimo macigno sulla delibera per la vendita di San Siro arriva a poche ore dall’inizio del dibattito in Consiglio comunale. Segnala milano.repubblica.it

San Siro, il futuro dello stadio di Milan e Inter si deciderà lunedì 29 settembre - In quell'occasione, infatti, verrà votata la delibera sulla vendita di stadio e area a Inter e Milan. sport.sky.it scrive

Cerca Video su questo argomento: L8217infinita Questione San Siro