Le fregate siano pagate dagli imprudenti non dal contribuente
Le fregate chi le paga? Il soccorso alpino è, per gli sventati, giustamente a pagamento: lo sia anche il soccorso marino. In Piemonte, quando si iniziò a far pagare gli interventi, l’assessore preposto (di centrosinistra) motivò in tal modo: “La compartecipazione delle tariffe introduce un elemento di responsabilitĂ personale volto a prevenire situazioni causate da imprudenza e superficialità ”. In Veneto è previsto un diritto di chiamata, 200 euro, poi parte il tassametro. In Alto Adige l’elisoccorso costa 140 euro al minuto. Problema che i professori di matematica potrebbero sottoporre agli studenti in kefiah: se un minuto di elicottero costa 140 euro, un minuto di fregata quanto costa? Il risultato, qualunque esso sia, va moltiplicato per due, onde coprir le spese della fregata Fasan e della fregata Alpino, senza contare i rischi per gli oltre 300 marinai imbarcati sulle medesime. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Le fregate siano pagate dagli imprudenti, non dal contribuente
In questa notizia si parla di: fregate - siano
Tg3. . Al Tg3 la madre di Federico Aldrovandi, picchiato a morte venti anni fa a Ferrara da quattro poliziotti durante un controllo: "Fa male sapere che quegli agenti siano tornati in servizio". L'inviata Francesca Malaguti per il Tg3 delle 19 del 24 settembre 2025 Vai su Facebook
Le fregate siano pagate dagli imprudenti, non dal contribuente - Stuzzicare la Israeli Navy più che da imprudenti è proprio da persone bisognose di antipsicotici. Come scrive ilfoglio.it