La vaghezza semantica della politica

“La rivoluzione del fare per la Toscana”, annuncia Alessandro Tomasi. “Spazio alla politica del fare”, rilancia Eugenio Giani. La vaghezza è uno dei problemi più consistenti di chi fa politica; c’è una vaghezza semantica, che si riferisce a enunciati in cui rimane poco determinato il senso di quello che viene detto, e c’è una vaghezza sintattica, quando un’espressione è sintatticamente incompleta. Messa in termini più semplici: ai politici la parola “fare” piace parecchio, perché dà un’idea di concretezza e suscita nell’elettorato sentimenti positivi. Perdiana, c’è uno che vuole fare! Ohibò, ma questo candidato si vuole proprio dare da fare! Il problema è che spesso non è chiaro che cosa si voglia fare. 🔗 Leggi su Lanazione.it

la vaghezza semantica della politica

© Lanazione.it - La vaghezza semantica della politica

In questa notizia si parla di: vaghezza - semantica

vaghezza semantica politicaLa vaghezza semantica della politica - La vaghezza è uno dei problemi più consistenti di chi fa politica; c’è un ... Da lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Vaghezza Semantica Politica