La Russia felice raccontata dall’Economist nasconde un’economia in sofferenza L’analisi di Jaconis
Contestare un articolo dell’illustrissimo Economist è sempre cosa dura – soprattutto se lo scritto in questione è una riflessione su una veritĂ incontrovertibile: in quelle che, almeno nella percezione occidentale, appaiono come le ultime battute della guerra tra l’Ucraina e la Russia, lo scontro effettivo si svolge ormai tra la potenza militare del paese invaso, l’Ucraina, e la potenza economica di quello invasore, la Russia. L’osservazione pare sia del Segretario del Tesoro Usa Scott Bessent, e a riempirla di contenuti – quanto meno per la parte relativa all’economia russa – ha pensato qualche giorno fa l’illustre settimanale inglese. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - La Russia felice raccontata dall’Economist nasconde un’economia in sofferenza. L’analisi di Jaconis
In questa notizia si parla di: russia - felice
Trump: "Con Putin la pazienza sta finendo molto rapidamente". Davvero? A seguire, sei mesi di #TACO. 30/03: "Putin mi ha fatto molto arrabbiare". 24/04: "Non sono felice che la Russia colpisca Kiev. FERMATEVI". 19/05: "Forse Putin non vuole fermar - X Vai su X
La Russia ha 5.500 testate nucleari però Zelensky chiede a Trump "arma cruciale". Quello che si chiama senso della realtà . Medvedev risponde così: "La Russia potrebbe impiegare armi contro le quali nemmeno un rifugio antiaereo offrirebbe protezione". - facebook.com Vai su Facebook
La Russia felice raccontata dall’Economist nasconde un’economia in sofferenza. L’analisi di Jaconis - L’Economist descrive una Russia economicamente resiliente, con Pil in crescita, disoccupazione bassa e consumatori felici. Lo riporta formiche.net