La camilleriana vicenda di un uomo che si finse il re portoghese Sebastiano

Le Edizioni della Normale hanno raccolto in un importante volume alcuni scritti di Michele Olivari (1949-2022), genovese, storico e ispanista, anarchico berneriano, normalista da studente e da docente, uomo dolcissimo. Cercherò di riparlarne come merita. Oggi voglio citare il suo studio del 1999 su un personaggio singolare della rocambolesca vicenda del “sebastianismo”: il movimento, e il sentimento, suscitati dalla morte del re Sebastiano I del Portogallo, a 24 anni, nel 1578, in una temeraria impresa in Marocco. Il mancato ritrovamento del cadavere e gli effetti sul trono, che sarebbe passato due anni dopo alla corona spagnola, provocarono una sequela di ben quattro falsi Sebastiani, i più diversi e implausibili, ma sostenuti da fior di seguaci interessati o creduli, e tutti finiti impiccati all’ingrosso. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

la camilleriana vicenda di un uomo che si finse il re portoghese sebastiano

© Ilfoglio.it - La camilleriana vicenda di un uomo che si finse il re portoghese Sebastiano

In questa notizia si parla di: camilleriana - vicenda

camilleriana vicenda uomo finseLa camilleriana vicenda di un uomo che si finse il re portoghese Sebastiano - Per ricordare lo storico e ispanista Michele Olivari restituisco un suo studio sul personaggio più prestigioso e singolare della vicenda del "sebastianismo". Riporta ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Camilleriana Vicenda Uomo Finse