KPop Demon Hunters | la banda musicale di re Carlo suona Golden e diventa virale
I numeri parlano da soli: KPop Demon Hunters è diventato in poche settimane il titolo più visto di sempre su Netflix. Da quando è uscito sulla piattaforma, a giugno, il film ha ottenuto ben 236 milioni di visualizzazioni (dati aggiornati a fine agosto). E chi ha un ragazzino o una ragazzina in casa lo sa bene: sulla tv è ormai un’abitudine vedere scorrere le immagini del trio di cantanti idol che si trasformano in cacciatrici di demoni. Ragazze non sono solo belle e forti ma anche – e forse è proprio questo che attira i giovani spettatori – buffe, impacciate e con tante insicurezze. Una scena di KPop Demon Hunters, il film più visto nella storia di Netflix (foto: ©2025 Netflix) A colpi di canzoni più che orecchiabili, KPop Demon Hunters è ormai la colonna sonora quotidiana della vita di parecchi bambini e adolescenti. 🔗 Leggi su Amica.it
© Amica.it - “KPop Demon Hunters”: la banda musicale di re Carlo suona “Golden” e diventa virale
In questa notizia si parla di: kpop - demon
Età di rumi, zoey e mira nei demon hunters del kpop spiegata dal regista
Demon hunters kpop: film da record, date di uscita e dettagli trama
Kpop demon hunters 2: grande aggiornamento dopo il record di spettatori su netflix
Elda Landia Parco Divertimenti . . Tema KPop Demon Hunters Bambina Happy - facebook.com Vai su Facebook
KPop Demon Hunters è stata la silent hit dell'estate e un successo da cui, incredibilmente, sono usciti tutti non da vincitori, ma da vinti. Ne ho scritto su @LinkIdeeperlatv. - X Vai su X
KPop Demon Hunters: perché è diventato il film più visto nella storia di Netflix? - Un mix di idol e fantasy, arti marziali e demoni millenari: il film nato da un’idea di Maggie Kang è diventato un fenomeno globale. Lo riporta vanityfair.it
KPop Demon Hunters sta per tornare: tutto sul nuovo film Netflix - La storia delle cacciatrici di demoni che di giorno fanno le cantanti pop è diventata il film più visto in assoluto della storia, superando qualunque contendente anche al di fuori di Netflix. Riporta videogiochi.com