Il neurologo sulla relazione tra sogni e salute mentale | Sognare aiuta il cervello a risolvere problemi che da svegli non riusciamo ad affrontare

Per la scienza, il significato più autentico dei sogni sta nella loro funzione: riequilibrare le emozioni, consolidare i ricordi, favorire il benessere. 🔗 Leggi su Vanityfair.it

il neurologo sulla relazione tra sogni e salute mentale sognare aiuta il cervello a risolvere problemi che da svegli non riusciamo ad affrontare

© Vanityfair.it - Il neurologo sulla relazione tra sogni e salute mentale: «Sognare aiuta il cervello a risolvere problemi che da svegli non riusciamo ad affrontare»

In questa notizia si parla di: neurologo - relazione

Salute, neurologo Dalla Bernardina: "Fenfluramina efficace in almeno 50% pazienti con sindrome di Lennox - Gastaut” - “Fenfluramina ha dimostrato un'efficacia significativa sia nei trial controllati a breve termine, sia nei trattamenti in aperto di real world effettuati anche per anni. Riporta adnkronos.com

Neurologo Calabresi: "Dalla prigione del Parkinson si esce insieme" - “Usando una metafora, la malattia di Parkinson è come una prigione di cui dobbiamo trovare le chiavi per uscire. Come scrive notizie.tiscali.it

Cerca Video su questo argomento: Neurologo Relazione Sogni Salute