Il mistero dei 13 quadri scomparsi | l’eredità Agnelli si trasforma in un caso internazionale
Una nuova puntata della complessa saga legale che coinvolge la famiglia Agnelli si apre a Roma. Questa volta al centro della vicenda ci sono 13 opere d’arte di enorme valore, sparite misteriosamente dalla collezione privata di Gianni Agnelli, il leggendario “Avvocato” scomparso nel 2003. La Procura della Capitale ha aperto un’inchiesta per scoprire dove sono finiti le opere d’arte che facevano parte della collezione dell’Avvocato. Tra questi capolavori ci sono opere di Monet, Picasso, De Chirico e Francis Bacon del valore complessivo di diversi milioni di euro. Il quadro piĂą prezioso è “Mistero e melanconia di una strada” di Giorgio De Chirico, stimato 7 milioni di euro. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Il mistero dei 13 quadri scomparsi: l’eredità Agnelli si trasforma in un caso internazionale
In questa notizia si parla di: mistero - quadri
Eredità Agnelli, il mistero dei quadri (da De Chirico a Monet) spariti. La Procura: «Esportati illegalmente». Sentiti i domestici - facebook.com Vai su Facebook
Il mistero dei quadri di Agnelli: "Esportati illegalmente all'estero". Tra Villa Frescot, Villar Perosa e la residenza romana dell'Avvocato, tredici tele milionarie spariscono misteriosamente dall'ereditĂ - X Vai su X
Eredità Agnelli, il mistero dei quadri scomparsi: «Sostituiti con delle copie quando Marella stava male» - «Le due opere che erano nella casa di Roma sono state sostituite quando Marella si è ammalata». Secondo ilmattino.it
Eredità Agnelli, il mistero dei 13 quadri originali sostituiti con copie: ipotesi ricettazione e esportazione illecita di opere d’arte - La secondogenita di Gianni, Margherita, denunciò dopo ispezioni «ammanchi di beni di ingentissimo valore di proprietà del padre» (i quadri). Lo riporta roma.corriere.it