Il fascino delle slot | tra cultura pop e innovazione digitale
La storia delle slot machines è più lunga e tortuosa di quanto si possa pensare. Queste attività ludiche, infatti, non solo hanno trainato da anni il settore del gioco e dell'intrattenimento in Italia e nel mondo, ma hanno anche avuto un impatto culturale non indifferente, scatenando a volte anche reazioni piuttosto forti e scomposte da personaggi con un'autorità e con una storia importanti. In questo senso basti pensare al sindaco di New York Fiorello La Guardia, che nell'ormai lontano 1935 è entrato all'interno di un casinò distruggendo a martellate le varie macchinette. Nelle prossime righe, quindi, approfondiremo la storia delle slot, ad oggi al centro dell'innovazione digitale. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Il fascino delle slot: tra cultura pop e innovazione digitale
In questa notizia si parla di: fascino - slot
L’oro è eterno, custode di un fascino che attraversa i secoli senza mai affievolirsi. Oggi il suo valore economico ha raggiunto cifre altissime, ma ridurlo a un semplice numero significherebbe tradirne l’essenza. Non è il costo il vero problema: è il modo in cui sc - facebook.com Vai su Facebook
Il fascino delle slot: tra cultura pop e innovazione digitale - La storia delle slot machines è più lunga e tortuosa di quanto si possa pensare. Come scrive iltempo.it