Il contante che visse due volte
La raccomandazione alle famiglie, arrivata direttamente dalla Bce, di tenere un po’ di banconote in casa, ha fatto scalpore. Ma come – ci siamo chiesti in molti – dopo aver fatto la guerra al contante per lustri, la Banca centrale europea ci dice ora di metterne un po’ sotto il materasso? Il consiglio - lo ricordiamo - è stato messo nero su bianco in un bollettino di Francoforte in cui si mettono in guardia gli europei dai possibili blackout delle tecnologie legate ai sistemi di pagamento (bancomat compresi), alludendo anche a situazioni di rischio quali una guerra. Per questo è utile avere a disposizione 100 euro per ogni membro della famiglia, o comunque una cifra adeguata a far fronte alle “necessità essenziali per circa 72 ore”, scrive la Bce. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Il contante che visse due volte
In questa notizia si parla di: contante - visse
Un viaggio attraverso i luoghi in cui #SanGalgano visse in solitudine fino alla fine della sua vita, resi noti dalla presenza della spada nella roccia. "Indagine ai confini del sacro" stasera #22settembre in seconda serata su #Tv2000 Canale 28 | 157 Sky | - facebook.com Vai su Facebook
Il contante che visse due volte - Dopo aver fatto la guerra al contante per anni, la Banca centrale europea adesso cambia idea e ci dice di metterne un po’ sotto il materasso. Secondo ilgiornale.it
«La donna che visse due volte», il manifesto di Alfred Hitchcock - In questa stagione, tradizionalmente in «giallo», trovate su varie reti i film di Alfred Hitchcock, di cui siamo orfani dal 1980. Segnala corriere.it