Il compositore Alberto Cara | Con la musica do voce all’Ultima Cena di Longaretti

La pittura di Trento Longaretti si fa suono. L’Ultima Cena custodita nella Chiesa dell’Adorazione delle Suore Sacramentine di Bergamo, dipinta dal maestro trevigliese nel 1959, diventa fonte d’ispirazione per una composizione originale di Alberto Cara, scritta per quartetto di sassofoni: un ponte tra arte visiva e musica, tra contemplazione e ascolto. L’iniziativa, che fa parte del progetto musicale “I colori dell’aria” ideato da Alessandro Bottelli e giunto alla sua tredicesima tappa, è inserita nella rassegna di concerti “Come un sole che ci scalda di notte – Sentieri musicali sulle tracce della speranza”. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

il compositore alberto cara con la musica do voce all8217ultima cena di longaretti

© Bergamonews.it - Il compositore Alberto Cara: “Con la musica do voce all’Ultima Cena di Longaretti”

In questa notizia si parla di: compositore - alberto

A Reggio Emilia la riscoperta del compositore Alberto Franchetti - Anche se da ormai troppi anni il suo nome è conosciuto solo fra gli addetti ai lavori, il compositore torinese Alberto Franchetti (1860 - Come scrive ansa.it

Tributo all’artista. Concerto in memoria di Alberto Radius: un cuore nella musica - Sul palco i brani di Battiato e Battisti con i quali aveva collaborato. Scrive ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Compositore Alberto Cara Musica