Guadagnare di meno con un aumento di stipendio | il paradosso del drenaggio fiscale
Ricevere un aumento di stipendio, in teoria, dovrebbe sempre essere una buona notizia per un lavoratore. In pratica, però, non è sempre così. In Italia (come in altri Paesi) può accadere che, in determinate condizioni, chi riceve un aumento finisca per peggiorare la propria condizione economica. Il motivo si chiama drenaggio fiscale, o fiscal drain. L’esempio di Marco. Immaginiamo Marco: guadagna 950 euro netti al mese e, grazie a un bonus statale previsto per chi ha redditi inferiori ai 1.000 euro, riceve altri 100 euro. In totale, porta a casa 1.050 euro al mese. Un giorno, però, ottiene un aumento di 75 euro. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Guadagnare di meno con un aumento di stipendio: il paradosso del drenaggio fiscale
In questa notizia si parla di: guadagnare - meno
Da quando le banche si finanziano meno (per problemi reputazionali) sul mercato interno emettendo obbligazioni e in parallelo concedendo meno prestiti alle imprese, sono più solide e redditizie in termini di attivo. Le banche per guadagnare devono fare se - facebook.com Vai su Facebook
Nel mondo le #donne continuano a guadagnare meno degli uomini a parità di lavoro. In Italia lo scarto arriva al 20%, con punte del 39,9%. Una disparità che favorisce la dipendenza economica, terreno fertile per la violenza di genere https://helpconsumatori.it - X Vai su X
Come e quando chiedere un aumento di stipendio sul lavoro - Il primo passo per chiedere un aumento di stipendio è rimanere nel campo dell’obiettività della propria situazione economica e di quella dell’azienda per la quale si lavora. Da quotidiano.net
Come aumentare lo stipendio di mille volte, secondo chi l'ha fatto - L’imprenditore ha finalmente deciso di rivelare come fare, passo dopo passo. Si legge su esquire.com