Giornata mondiale del cuore | la prevenzione al centro con lo studio CVrisk-IT dell' IRCCS San Raffaele di Roma

In occasione della Giornata Mondiale del Cuore (29 settembre), l'IRCCS San Raffaele di Roma ribadisce l'importanza della prevenzione cardiovascolare e rilancia il proprio impegno concreto attraverso lo studio “Al Cuore della Prevenzione CVrisk-IT”. Si tratta di uno studio scientifico randomizzato e controllato di portata nazionale finanziato dal Ministero della Salute e che vede la partecipazione di ben 17 Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), tra cui il San Raffaele, afferenti alla Rete Cardiologica. Lo scopo è quello di "andare al cuore della prevenzione" per capire se l'integrazione di informazioni complementari sulla salute (derivanti, per esempio, da immagini radiologiche o dati genetici) aiuti a stimare meglio il rischio che una persona sviluppi una malattia cardiovascolare a 10 anni, in modo da fornire consigli sempre piĂą personalizzati per prevenire queste patologie. 🔗 Leggi su Iltempo.it

giornata mondiale del cuore la prevenzione al centro con lo studio cvrisk it dell irccs san raffaele di roma

© Iltempo.it - Giornata mondiale del cuore: la prevenzione al centro con lo studio CVrisk-IT dell'IRCCS San Raffaele di Roma

In questa notizia si parla di: giornata - mondiale

31 Luglio, Giornata Mondiale dell’Orgasmo – Il Manuale di Sopravvivenza per l’Uomo Moderno.

19 agosto, giornata mondiale della fotografia. Gli scatti spettacolari: il Monviso da Livorno e la Vespucci dal Forte

Giornata mondiale dell'Alzheimer, neurologi: "Ora percorsi cura piĂą efficaci e sostenibili"

giornata mondiale cuore prevenzioneGiornata mondiale del cuore: la prevenzione al centro con lo studio CVrisk-IT dell'IRCCS San Raffaele di Roma - In occasione della Giornata Mondiale del Cuore (29 settembre), l’IRCCS San Raffaele di Roma ribadisce l’importanza della prevenzione ... Lo riporta iltempo.it

giornata mondiale cuore prevenzioneGiornata mondiale del Cuore: l'appello dei cardiologi ospedalieri per la prevenzione - Conoscere e misurare i fattori di rischio individuali delle malattie cardiovascolari è importante per prevenirle e, quindi, ridurre drasticamente il numero di decessi associati. Come scrive corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Giornata Mondiale Cuore Prevenzione