Fuori le Mura | così Roma rinasce dal basso grazie all’attivismo sociale e alle sue periferie
Mentre l’attenzione pubblica si concentra sui cantieri del Giubileo e sulle grandi promesse infrastrutturali, c’è un’altra Roma che prova a rinascere lontano dal centro storico. È la Roma delle periferie e dei margini, dove associazioni, cooperative, centri culturali e spazi rigenerati stanno costruendo quotidianamente nuove forme di socialità . A Tor Bella Monaca come a Corviale, da San Basilio al Tuscolano fino all’Esquilino, giovani, volontari e cittadini organizzati stanno trasformando luoghi segnati dal degrado in laboratori di cultura, sport e solidarietà . Una rinascita dal basso che spesso non fa notizia, ma che restituisce energia a una città abituata a convivere con le sue ferite. 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - Fuori le Mura: così Roma rinasce dal basso grazie all’attivismo sociale e alle sue periferie
In questa notizia si parla di: fuori - mura
Freedom, stasera la Basilica di San Paolo Fuori le Mura al centro della puntata
Osteria dei Servi Fuori le Mura - facebook.com Vai su Facebook
Floribert Bwana Chui: Roma, nella basilica di San Paolo fuori le Mura il rito di beatificazione presieduto dal card. Semeraro - Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero per le Cause dei santi, a presiedere, nella basilica di San Paolo fuori le Mura a Roma, la celebrazione di canonizzazione di Floribert Bwana ... Riporta agensir.it
Diocesi: Roma, il 26 giugno veglia di preghiera per la pace a San Lorenzo fuori le Mura - Una veglia di preghiera per la pace, nella basilica di San Lorenzo fuori le Mura. Si legge su agensir.it