Family Care | In Italia invecchiare è un lusso I bonus del governo non bastano Servono detrazioni vere per l' assistenza familiare

L'Italia è il Paese più anziano d'Europa, ma restare a casa propria in condizioni dignitose diventa ogni giorno più complicato. Secondo i dati ISTAT, nel 2024 oltre il 24% della popolazione italiana ha più di 65 anni, e le proiezioni parlano di un continuo aumento nei prossimi decenni. Nonostante ciò, le famiglie che si trovano a gestire l'assistenza di un anziano non autosufficiente devono affrontare costi insostenibili e incentivi che, nei fatti, restano fuori dalla portata di chi ne avrebbe più bisogno. Il nuovo bonus badanti da 850 euro introdotto dal Governo nasce con l'obiettivo di sostenere le famiglie, ma le condizioni per accedervi lo rendono poco più che simbolico. 🔗 Leggi su Iltempo.it

family care in italia invecchiare 232 un lusso i bonus del governo non bastano servono detrazioni vere per l assistenza familiare

© Iltempo.it - Family Care: "In Italia invecchiare è un lusso. I bonus del governo non bastano. Servono detrazioni vere per l'assistenza familiare"

In questa notizia si parla di: family - care

Family Care: "Il bonus badanti non basta". Parla l'ad Rasizza

Rasizza: “Invecchiare è un lusso e i bonus del governo non bastano, servono detrazioni vere per l’assistenza familiare” - Non basta un bonus simbolico: bisogna incentivare l’assunzione regolare e dare alle famiglie gli strumenti economici per ... Come scrive varesenews.it

family care italia invecchiareFamily Care: "Il bonus badanti non basta". Parla l'ad Rasizza - Il numero uno dell'agenzia per il lavoro e la selezione di badanti fa il punto sul nuovo incentivo L’Italia è il Paese più anziano d’Europa, ma restare a casa propria in condizioni dignitose diventa o ... Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Family Care Italia Invecchiare