Energia Confartigianato al via l’1 10 convention ‘Energies and Transition High School’
Il caro-energia pesa sulla competitività del nostro sistema produttivo. Lo afferma Confartigianato, secondo le cui rilevazioni, lo scorso anno, nei settori a maggiore prevalenza di micro e piccole imprese, il costo dell’elettricità è stato di 8,8 miliardi, con 1,6 miliardi di maggiori oneri rispetto alla media europea. Tra il 2023 e il 2024 è inoltre diminuita, sottolinea l’associazione, la quota di imprese italiane che investono in prodotti e tecnologie a maggior risparmio energetico e minor impatto ambientale: dal 25,2% si è passati al 24,7%. Un calo causato dalla stretta monetaria che ha ridotto le disponibilità finanziarie delle aziende. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Energia, Confartigianato, al via l’1/10 convention ‘Energies and Transition High School’
In questa notizia si parla di: energia - confartigianato
Energia e clima: in arrivo l’evento di Confartigianato
“Il #ddlconcorrenza non affronta il tema decisivo di #energia, mentre è necessaria una profonda e organica riforma per ridurre il costo delle #bollette”. È quanto sostenuto da Confartigianato, CNA e Casartigiani in audizione in Senato sul Ddl #concorrenza. - X Vai su X
XX Edizione #Energies and #Transistion, Confartigianato High Scholl. 25-26-27 settembre parteciperemo alla Convention nazionale sull'energia organizzata da Confartigianato. A Chia, tre giorni di lavoro per approfondire tematiche importanti sull'energia, tra l - facebook.com Vai su Facebook
Confartigianato, in Lombardia maggiori extra-costi energia - 354 milioni spesi in più, la Regione italiana in cui le imprese hanno subito il maggiore extra- Riporta ansa.it
Confartigianato: sportello energia per i cittadini - Non solo imprese: da oggi anche i cittadini monzesi potranno contare sullo Sportello energia di Apa Confartigianato per orientarsi nel complesso mondo dell’efficienza energetica. Segnala ilgiorno.it