Chi controlla il passato controlla il futuro? Furedi smonta miti e rischi della cultura della cancellazione

C’è chi lo considera un intellettuale scomodo, chi un polemista capace di intercettare le crepe culturali del nostro tempo. Frank Furedi, sociologo ungherese naturalizzato britannico, direttore del think tank Mcc-Brussels, nel suo nuovo libro La guerra contro il passato (Fazi) sostiene che oggi stiamo vivendo in una condizione di “presentismo”: il passato non è più fonte di insegnamento, ma terreno di conflitto e di cancellazione.  Professor Furedi, lei parla di una “guerra” contro il passato. Non è un termine eccessivo? "No, perché quello a cui assistiamo è una messa in discussione radicale: giudichiamo persone vissute secoli fa come se fossero nostri contemporanei, le riteniamo moralmente inferiori. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

chi controlla il passato controlla il futuro furedi smonta miti e rischi della cultura della cancellazione

© Quotidiano.net - Chi controlla il passato controlla il futuro? Furedi smonta miti e rischi della cultura della cancellazione

In questa notizia si parla di: controlla - passato

Chi controlla il passato controlla il futuro

Cerca Video su questo argomento: Controlla Passato Controlla Futuro