Che bei tempi quando la Russia ci ricattava col gas
Poche ore fa, Donald Trump ha emesso l’ennesimo ordine esecutivo per portare al 100% i dazi su qualsiasi prodotto farmaceutico marchiato o brevettato. Per scampare l’insostenibile gabella, il produttore ha una sola strada: costruire uno stabilimento farmaceutico negli Stati Uniti. All’annuncio mi sono venuti diversi pensieri sparsi. Il primo è stato: quanto ci rimetteranno i cittadini-pazienti americani? E quanto ci rimetterà l’Italia? L’una e l’altra cosa le ha ben spiegate in queste pagine Francesca Salvatore, intervenuta da par suo quando dei dazi sui farmaci si cominciò a parlare. Io qui sintetico: ci rimettono gli uni e l’altra, insieme con Irlanda, Germania e Svizzera che sono i maggiori fornitori europei degli Stati Uniti. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Che bei tempi, quando la Russia ci ricattava col gas
In questa notizia si parla di: tempi - russia
La Russia nega sconfinamenti volontari ma per il premier polacco, Donald Tusk, è «una situazione che ci avvicina a un conflitto reale come mai dai tempi della Seconda Guerra mondiale». - facebook.com Vai su Facebook
La #Russia continua a provocare la #Nato: jet in volo per respingere i mig sopra Danimarca e Alaska #guerra #usa #ue #25settembre #iltempoquotidiano https://iltempo.it/esteri/2025/09/25/news/aerei-russia-danimarca-alaska-nato-usa-guerra-intercettare-rea - X Vai su X