Cartello del carburante maxi multa da 1 miliardo alle compagnie petrolifere
L’Antitrust ha multato per quasi 1 miliardo di euro le più importanti compagnie petrolifere d’Italia. Coinvolte Eni, Esso, IP, Q8, Saras e Tamoil con l’accusa di essersi concordate sul prezzo finale del carburante a discapito dei consumatori. Questa pratica di accordo segreto, fatta allo scopo di limitare la concorrenza sul mercato e ottenere più profitto, viene chiamata anche “cartello”. Secondo le indagini condotte dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, la pratica scorretta è iniziata a gennaio 2020 e si è protratta fino al 30 giugno 2023. Le compagnie petrolifere si sarebbero coordinate sul valore della componente bio, introdotta per conformarsi agli obblighi di legge. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Cartello del carburante, maxi multa da 1 miliardo alle compagnie petrolifere
In questa notizia si parla di: cartello - carburante
“C’è un morto, e come sempre in Italia non è un corpo ma un pretesto. Kirk, giustiziato per le sue pericolose idee, diventa subito carburante per i motori arrugginiti dello scontro politico. E mentre la rabbia della gente fatica a trovare parole, la premier Meloni ne - facebook.com Vai su Facebook
Benzina, maxi-multa Antitrust da 936 milioni: “Facevano cartello sul prezzo del bio” - Un’inchiesta, partita dalla denuncia di un whistleblower, ha svelato l'intesa. Riporta energiaoltre.it
Antitrust, multa da 936 milioni a sei compagnie petrolifere: «Cartello per gonfiare i prezzi del carburante» - Antitrust, multa da 936 milioni a sei compagnie petrolifere: «Cartello per gonfiare i prezzi del carburante». Si legge su unionesarda.it