Biometano a San Marco Ramadori fa ricorso al Tar
Va avanti Sergio Ramadori, nel suo percorso per la realizzazione di una centrale a biometano sulla sua proprietĂ , a San Marco alle Paludi. L’imprenditore, che aveva avuto in un primo momento il via libero tacito alla realizzazione del progetto, si è visto poi negare dal comune le autorizzazioni, dopo la mobilitazione di residenti e cittadini contrari all’impianto. Oggi la societĂ agricola Ramadori ha depositato il ricorso al Tar delle Marche contro la nota del comune del giugno scorso, con cui si comunicava che la procedura abilitativa semplificata presentata per la centrale era stata archiviata in quanto incompleta e, pertanto, dichiarata inefficace. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Biometano a San Marco. Ramadori fa ricorso al Tar
In questa notizia si parla di: biometano - marco
Alle 20,15 ritroveremo "L'Analisi" di Gianfranco Quaglia, in compagnia di Marco Picone: a San Nazzaro Sesia, nel novarese, una famiglia di agricoltori ha saputo trasformare i rifiuti organici in biometano... - facebook.com Vai su Facebook
Energia: Mele (Sfbm), Inserire Ccf în norme europee per impiego biometano nei trasporti - X Vai su X
Biometano a San Marco. Ramadori fa ricorso al Tar - L’impreditore, che si è visto negare l’ok per la costruzione di un impianto sul terreno di sua proprietà, non si arrende alla decisione del Comune . msn.com scrive
Centrale Biometano, la “Ramadori” deposita il ricorso al Tar e chiede oltre 7 milioni di risarcimento danni al Comune - La società che ha presentato domanda per realizzare una centrale in località San Marco rimarca di essere: «una società che aveva ed ha in animo di investire nel territorio per realizzare un im ... Segnala cronachefermane.it