Banche e conti correnti da ottobre scatta la regola dei 10 secondi | cosa cambia

Quando si parla di trasferimento di somme di denaro, di certo uno dei cambiamenti più importanti degli ultimi anni è stato l'introduzione del bonifico istantaneo: con questo strumento le banche possono garantire l'accredito della somma al beneficiario in tempi assolutamente ridotti rispetto al passato. In precedenza, infatti, era necessario aspettare come minimo 24 ore, che potevano aumentare fino a 48-72 ore nel caso in cui l'operazione venisse effettuata a ridosso di weekend o giorni festivi. Fino al 2024 quest'opzione non era obbligatoria, per cui non tutte le banche offrivano il servizio ai propri clienti, senza considerare il fatto che chi decideva di avvalersene doveva pagare una commissione più alta. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

banche e conti correnti da ottobre scatta la regola dei 10 secondi cosa cambia

© Ilgiornale.it - Banche e conti correnti, da ottobre scatta la regola dei 10 secondi: cosa cambia

In questa notizia si parla di: banche - conti

Conti correnti, sì della Camera alla legge che obbliga le banche ad aprirli per «chiunque lo richieda»

Svolta sui conti correnti, ok della Camera al Ddl. Le banche non potranno più ‘liberarsi’ dei clienti sgraditi

Il ddl conti correnti è stato approvato alla Camera all'unanimità, le banche non potranno rifiutarsi di aprirli

banche conti correnti ottobreBanche e conti correnti, da ottobre scatta la regola dei 10 secondi: cosa cambia - Da giovedì 9 gli istutiti bancari operanti nell'Unione Europea dovranno garantire ai clienti di poter inviare bonifici istantanei ... Si legge su ilgiornale.it

banche conti correnti ottobreConti correnti, da ottobre arriva la nuova regola dei 10 secondi - Dal 9 ottobre le banche avranno l'obbligo di rispettare la regola dei 10 secondi quando inviano un bonifico istantaneo: come funziona la novità. money.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Banche Conti Correnti Ottobre