Allarmi a confronto dal kit fai da te ai sistemi professionali | le soluzioni disponibili
La sicurezza di abitazioni e attività commerciali è diventata una priorità sempre più sentita in Italia. Secondo la terza edizione dell'Osservatorio Censis-Verisure sulla sicurezza della casa, il furto in abitazione rappresenta il reato più temuto dal 48% degli italiani. Nel 2023 sono stati denunciati 147.660 furti in abitazione, con un aumento del 10,4% rispetto all'anno precedente, mentre l'89,2% degli italiani considera la sicurezza domestica essenziale per la qualità della vita. Proteggere le proprie case con sistemi d’allarme diventa quindi importante per ridurre i rischi di intrusioni. La scelta è molto ampia, grazie anche ai progressi tecnologici: si va dai più semplici (e più economici) kit fai da te, fino ai più sofisticati sistemi professionali con centrale operativa h24. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it
© Tg24.sky.it - Allarmi a confronto, dal kit fai da te ai sistemi professionali: le soluzioni disponibili
In questa notizia si parla di: allarmi - confronto
Un dissing su TikTok. Ma stavolta non è rimasto solo online. A San Martino Valle Caudina, una lite nata sui social si è trasformata in un confronto in strada, con colpi di pistola. Nessun ferito, ma resta l’allarme per un’escalation che coinvolge sempre più spess - facebook.com Vai su Facebook
Furti e miasmi, atteso il confronto a Le Castella L’allarme di “Insieme per Le Castella”: clima di paura e disagio sociale al centro del confronto. Il 22 settembre l’assemblea pubblica per ascoltare i cittadini e avviare soluzioni concrete… - X Vai su X