Aggressioni sanitarie allarme in Campania | +22% nel 2025 Ascione | Ripensare la relazione di cura

di Marco Milano Aggressioni sanitarie (in aumento del 22%) e “Rispettare chi cura. La relazione medico-paziente nell’epoca della sfiducia: un approccio psicoanalitico”, la psicologa e psicoterapeuta Annamaria Ascione interverrĂ  su questo tema in un convegno dell’ordine dei medici di Napoli. “Rispettate chi vi cura – comunicare, proteggere, educare: risposte alla violenza verso il personale sanitario” questo il tema in programma il 27 settembre. “La relazione medico-paziente è un luogo sacro di incontro tra fragilitĂ  e competenza – dice Annamaria Ascione, psicologa, psicoterapeuta, membro del Comitato Tecnico Scientifico di Assifemac (Associazione e SocietĂ  Scientifica Nazionale di Medicina di Famiglia e ComunitĂ ) e socio dell’Associazione Italiana per lo Studio del Dolore (Aisd) – Quando questa relazione si spezza, entrambi gli attori ne escono danneggiati. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: aggressioni - sanitarie

aggressioni sanitarie allarme campaniaIn Campania aumentano del 22% le aggressioni agli operatori sanitari - La relazione della Dottoressa Ascione, dal titolo “Rispettare chi cura. Da napolivillage.com

In Campania aumentano del 22% le aggressioni agli operatori sanitari: occorre ripensare la relazione di cura - Gentile Direttore, negli ultimi anni assistiamo ad un continuo aumento delle aggressioni al personale sanitario, una deriva che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha toccato vette mai ragg ... Scrive quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: Aggressioni Sanitarie Allarme Campania