Accesso alle cure come costruire percorsi certi per i pazienti La voce di Daniela Sbrollini
Prevenzione, diagnosi precoce, presa in carico appropriata ed efficace. Questi gli strumenti cruciali per lo sviluppo di percorsi di cura che facciano bene ai cittadini e al Ssn. Questi i temi affrontati in occasione dell’appuntamento “FragilitĂ , verso un nuovo paradigma. Dalla salute dei cittadini alla sostenibilitĂ del Servizio sanitario nazionale” organizzato da Formiche ed Healthcare Policy con il contributo non condizionante di Pfizer, con l’obiettivo di passare da un approccio emergenziale a uno strutturale, ponendo le basi per un nuovo paradigma nella gestione delle fragilitĂ . A margine dell’evento abbiamo intervistato Daniela Sbrollini, membro della commissione Cultura presso il Senato della e presidente dell’intergruppo QualitĂ di vita nelle cittĂ nonchĂ© dell’Intergruppo ObesitĂ e malattie croniche. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Accesso alle cure, come costruire percorsi certi per i pazienti. La voce di Daniela Sbrollini
In questa notizia si parla di: accesso - cure
Cattoi (Lega): "Efficientare test per accesso a cure innovative"
Gliflozine in farmacia, diabetologi: "Semplifica l'accesso e l'aderenza alle cure"
Roma, 24 settembre – Al Centro Congressi IFO si è tenuto il workshop “Accoglienza e accesso alle cure: PACO e PS oncologico nella Rete Oncologica Regionale”, promosso da Associazione IRENE Odv. Nel suo intervento Flori Degrassi, Presidente ANDOS - facebook.com Vai su Facebook
.@anell_f (Presidente @FNOMCeO): «L’equità dell’accesso alle cure, tipico di un sistema come il nostro, è fondamentale. Così come la grande competenza dei nostri professionisti, che permette di poter utilizzare le nuove cure e tecnologie». #BestItalianHosp - X Vai su X
Alla Casa di Cura San Francesco l’attenzione è rivolta agli anziani più fragili - Un modello clinico per over 85 e pluripatologie: percorsi integrati e tempi brevi grazie a diagnosi rapide, trattamenti mirati e continuità con il medico di base ... Segnala ecodibergamo.it
Epilessia. Un Libro Bianco per promuovere percorsi di accesso equo e sostenibile alle cure in tutta Italia - Dal documento, realizzato da Cencora Pharmalex insieme alla Lega Italiana contro l’Epilessia (LICE) e alla Fondazione LICE, emerge che in Italia circa 600. Riporta quotidianosanita.it