Violenze in via Stalingrado Arresti convalidati dalla gip Sotto la Dozza i sodali in presidio
Arresti convalidati per i tre manifestanti fermati dalla polizia lunedì durante gli scontri di via Stalingrado seguiti all’ occupazione dell’autostrada. Alla Dozza erano finiti tre studenti incensurati, accusati a vario titolo di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale: una ventiduenne di Vigevano, difesa dall’avvocato Manlio Notarstefano, un perugino di 25 anni, difeso dall’avvocato Filippo Viggiano, e un ventottenne di Bentivoglio, rappresentato dall’avvocato Simone Sabatini. Con loro era stato fermato anche un sedicenne, ora ai domiciliari, che invece comparirĂ oggi di fronte al giudice. Ieri la gip Roberta Malavasi, al termine dell’udienza di convalida, ha disposto le misure cautelari dell’obbligo di firma per il venticinquenne e dei domiciliari per il ventottenne, scarcerando invece senza vincoli la studentessa. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Violenze in via Stalingrado. Arresti convalidati dalla gip. Sotto la Dozza i sodali in presidio
In questa notizia si parla di: violenze - stalingrado
Dopo gli scontri in via Stalingrado: davanti al giudice i fermati del maxi-corteo di lunedì. Indagini in corso su altri partecipanti - facebook.com Vai su Facebook
Violenze in via Stalingrado. Arresti convalidati dalla gip. Sotto la Dozza i sodali in presidio; Scontri a Milano, 5 arresti. In direttissima 2 ragazze per resistenza - I segni della devastazione alla stazione di Milano, il giorno dopo gli scontri; Oltre 80 cortei in tutta Italia: almeno in 200mila in piazza per Gaza.
Violenza al corteo per Gaza a Milano, tre arresti - Tre manifestanti coinvolti nei violenti scontri a Milano davanti alla stazione Centrale, al termine del corteo per Gaza, sono stati arrestati dalla Polizia con le accuse di resistenza e danneggiamento ... Come scrive ansa.it
Milano, tra gli arrestati per le violenze in stazione anche esponenti del centro sociale regolarizzato - Il Lambretta gode di una sede pubblica da marzo 2025: è stata assegnata regolarmente dal Comune di Milano senza bando. Secondo msn.com