Veicoli elettrici | Europa e Italia viaggiano a due velocità

Milano, 25 settembre 2025 – L’Italia resta indietro rispetto all’Europa nella mobilità elettrica, con solo il 10,5% di veicoli elettrici contro una media europea del 24% e percentuali molto più alte registrate in Norvegia (96,1%) e Svezia (61,3%). Nella prima metà del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche in Italia e nell’UE-27 sono state molto inferiori alle previsioni del 2021 (-47%) rafforzando le ipotesi di un notevole ritardo nel raggiungimento delle scadenze fissate dall’Unione Europea. Se prosegue questo trend, l’UE raggiungerà la riduzione del 55% di emissioni di CO2 non prima del 2032 e l’obiettivo zero emissioni oltre il 2040, invece che nel 2035 come previsto. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

veicoli elettrici europa e italia viaggiano a due velocit224

© Quotidiano.net - Veicoli elettrici: Europa e Italia viaggiano a due velocità

In questa notizia si parla di: veicoli - elettrici

Le società che noleggiano auto dovranno acquistare solo veicoli elettrici

IKEA e Svea Solar ora installano anche pompe di calore e wall box per la ricarica di veicoli elettrici

Sequestrate sette tra bici e veicoli elettrici condotti senza alcuna certificazione per la guida

veicoli elettrici europa italiaVeicoli elettrici: Europa e Italia viaggiano a due velocità - Milano, 25 settembre 2025 – L’Italia resta indietro rispetto all’Europa nella mobilità elettrica, con solo il 10,5% di veicoli elettrici contro una media europea del 24% e percentuali molto più alte r ... Si legge su msn.com

veicoli elettrici europa italiaMobilità elettrica: l’Europa e l’Italia viaggiano a due diverse velocità - In Italia circola attualmente solo un 10,5% di veicoli elettrici (PHEV e BEV), contro una media europea del 24% ... Segnala energiaoltre.it

Cerca Video su questo argomento: Veicoli Elettrici Europa Italia