Turismo lento a S Sofia Ecco il festival ’Ecomotiva’
‘Ecomotiva. Un festival in cammino’ arriva a Santa Sofia per un fine settimana all’insegna del turismo lento, alla scoperta del territorio e alla convivialità . L’evento è promosso dal Rifugio Trappisa di Sotto in collaborazione con il Comune, e il sostegno di Romagna Acque, Bcc Romagnolo, Falterona 1654 e 10 tra associazioni e attività . Si parte domani con un appuntamento culturale e si prosegue sabato con trekking, Ebiking, laboratori, stand e grande musica serale. Domani alle 21, al Cocker&Cocktail Bar sarà presentata a cura di Sophia in libris la ristampa del libro ‘L’ultimo lupo di Strabatenza’ di Gian Maria Cadorin arricchita dalle illustrazioni di Alberto Santi e da contenuti inediti su progetto a cura di Edizioni Trappisa di Sotto. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Turismo lento a S. Sofia. Ecco il festival ’Ecomotiva’
In questa notizia si parla di: turismo - lento
Turismo lento in crescita: Pescara risponde con il nuovo Cammino delle Grandi Abbazie
Turismo lento nelle Oasi. Parte il maxi progetto
Il turismo lento per rilanciare la vita del borgo
Turismo lento: la Puglia guida la classifica italiana 1ª in Italia per i cammini 3ª per le ciclovie (dati ricerca SWG per l’Osservatorio regionale del turismo) Paesaggi, autenticità e qualità dei servizi rendono la Puglia sempre più attrattiva per camminat - facebook.com Vai su Facebook
Festival del Turismo lento a Bracciano ift.tt/K0yGjaZ - X Vai su X
Turismo lento a S. Sofia. Ecco il festival ’Ecomotiva’; Il festival 'Ecomotiva' fa tappa a Santa Sofia per una due giorni di turismo lento, natura e musica dal vivo; Alla scoperta dei Longobardi in Italia. Si parte con l’Umbria.
Il festival 'Ecomotiva' fa tappa a Santa Sofia per una due giorni di turismo lento, natura e musica dal vivo - Ecomotiva, il 'Festival in cammino', dopo Bagno di Romagna arriva a Santa Sofia per un weekend dedicato al turismo lento, alla scoperta del territorio e alla convivialità. Segnala forlitoday.it
Noi camminiamo in Sardegna, Regione scommette sul turismo lento - E che porta il visitatore all'interno della Sardegna a scoprire borghi e passeggiate non solo a luglio e agosto. Da msn.com