Spazi e scoperte | il 26 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori
Piazze, vie, teatri, aule e laboratori: sono questi gli spazi che domani, 26 settembre, verranno “investiti” da migliaia di ricercatori e ricercatrici in tutta Italia. Apriranno gli atenei e i centri di ricerca, mostreranno esperimenti, illustreranno progetti nei laboratori. L’obiettivo è condividere la cultura scientifica, spiegare l’impatto della ricerca nella vita quotidiana e valorizzare le eccellenze del nostro paese. Le iniziative sono gratuite e accessibili a tutti. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: spazi - scoperte
Non solo aule, ma un mondo di scoperte! All'Istituto Cristo Re, i nostri piccoli del Nido e della Scuola dell'Infanzia hanno a disposizione spazi esterni dove la natura diventa il loro primo grande laboratorio. Qui si impara giocando, si esplora con tutti i sensi e - facebook.com Vai su Facebook
Il 26 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori a Faenza - Torna anche quest’anno a Faenza, il 26 settembre 2025, l’appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori, parte del progetto europeo “SOCIETY reAGIAMO”. Riporta ravennawebtv.it
Venerdì 26 settembre la Notte Europea dei Ricercatori: il programma - Torna il 26 settembre a Ravenna, Faenza e Marina di Ravenna la Notte Europea dei Ricercatori, l’appuntamento che trasforma le città in un grande laboratorio a cielo aperto, offrendo al pubblico l’oppo ... Secondo ravenna24ore.it