Rubinacci l’arte della leggerezza
Tutto ebbe inizio a Napoli nel 1932, quando Gennaro Rubinacci intuì che il concetto di abito andava rivoluzionato, non piĂą giacche pesanti e ingessate tipiche dello stile inglese, ma linee morbide, spalle naturali, tessuti leggeri che permettessero agli uomini una libertĂ di movimento, da questo modus operandi nacque la “ giacca napoletana ” oggi simbolo di disinvoltura e raffinatezza che da Napoli ha conquistato tutto il mondo. Rubinacci non veste semplicemente gli uomini, li aiuta a esprimere al meglio una nuova identitĂ , fatta di eleganza quotidiana e charme mediterraneo, artisti, aristocratici e uomini di mondo varcavano la sua sartoria attratti da quel tocco unico che solo Gennaro riusciva a realizzare, un tocco che univa tradizione sartoriale e spirito contemporaneo. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Rubinacci, l’arte della leggerezza
In questa notizia si parla di: rubinacci - arte
Oggi Il Tour Del Gusto con Marianna Mordà Giovanni Zumbo Vincenzo Rubinacci presso la Drogheria Culinaria... Fici Tririci Il droghiere vi accompagnerà per tutto il percorso, preparando i vostri sensi ad accogliere le portate. Percorso degustazione di carne € - facebook.com Vai su Facebook
Rubinacci, l’arte della leggerezza - Incontro con Luca Rubinacci, terza generazione di un importante brand di sartoria napoletana. Come scrive quifinanza.it
Rubinacci: "Dazi colpiscono 70% export ma potrebbe passare al 97%" - "I dazi colpiscono il 70% delle esportazioni dell'Ue verso gli Stati Uniti, pari a 380 miliardi di euro. Da ilmessaggero.it