Ristrutturazione e residenza da Agenzia Entrate chiarimenti sui tempi
ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia delle Entrate recentemente si è espressa sul trasferimento della residenza per la prima casa con ristrutturazione. Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025, ha spiegato che il termine entro cui stabilire la residenza nel Comune in cui si trova l’immobile per poter ottenere il beneficio fiscale legato al regime agevolato prima casa è di 30 mesi a decorrere dal 31 ottobre 2023. “Tale termine si applica al caso specifico di immobile acquistato il 26 novembre 2021 e identificato al catasto urbano”. Nel caso in esame – come spiega Stefania Giudice su Idealista News -, un contribuente ha acquistato il 26 novembre 2021 un immobile composto da due unitĂ abitative, all’interno in un piccolo condominio, oltre al rustico ad uso di stalla. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: ristrutturazione - residenza
A Casarsa della Delizia Regione Friuli Venezia Giulia è intervenuta con oltre 4.5 milioni di euro per la riqualificazione dell’ex Consorzio agrario e la ristrutturazione del Centro di residenza anziani. Con la concertazione e i fondi per il rilancio continuiamo - facebook.com Vai su Facebook
Trasferimento residenza per la prima casa con ristrutturazione, alcuni chiarimenti sui tempi - X Vai su X
Ristrutturazione e residenza, da Agenzia Entrate chiarimenti sui tempi - ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia delle Entrate recentemente si è espressa sul trasferimento della residenza per la prima casa con ... Come scrive iltempo.it
Agevolazioni prima casa e mutuo: ecco quando la residenza è davvero obbligatoria - Trasferire la residenza non serve per il bonus ristrutturazioni 50%, ma è decisivo per prima casa e mutuo: ecco tutte le scadenze. Si legge su trading.it