Riforma Maturità Valditara | Il vecchio orale aveva una formula ansiogena e poco seria Ecco cosa mi è capitato di sentire in un liceo classico…
MaturitĂ non è solo un nome, ma uno spartiacque generazionale. Nell’Italia che si interroga sul passaggio dalla fragile adultescenza alla responsabilitĂ adulta, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ai microfoni di Radio 24, spiega: dal 2026 l’Esame di Stato torna a chiamarsi Esame di MaturitĂ , non piĂą semplice rito di passaggio, ma manifesto di un nuovo patto culturale tra scuola e societĂ . L'articolo Riforma MaturitĂ , Valditara: “Il vecchio orale aveva una formula ansiogena e poco seria. Ecco cosa mi è capitato di sentire in un liceo classico.” . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: riforma - maturit
La Tecnica della Scuola. . Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legge che introduce la riforma dell’esame di Maturità . Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, che ha illustrato i principali cambiamenti del provvedim - facebook.com Vai su Facebook
Maturità 2026: gli studenti approvano la riforma Valditara ma hanno dubbi su come si svolgeranno gli orali, il sondaggio di Skuola.net - Maturità 2026, la parola agli studenti: ritengono che la riforma Valditara sia positiva, ma hanno molti dubbi sullo svolgimento degli orali. Secondo notizie.com
Riforma 4+2, Valditara: “Altri paesi vogliono importare il nostro modello” - Con il decreto scuola approvato giovedì prende forma in modo strutturale la cosiddetta filiera “4+2”. Si legge su orizzontescuola.it