Quarant’anni di resistenza artistica tra Milano e Anversa

In via Mac Mahon 16, nel cuore pulsante di Milano, si consuma da quarant’anni una storia d’amore particolare. Non è quella tra due persone, ma tra due anime che hanno fatto dell’arte teatrale la loro religione: Jan Fabre, visionario belga di Anversa, e Mino Bertoldo, instancabile direttore del Teatro Out Off. Dal 3 al 30 ottobre, questa liaison artistica diventa protagonista del Festival Fabre, un evento che celebra quattro decenni di complicitĂ  creativa attraverso sei spettacoli, di cui due prime mondiali assolute. L’incontro che cambiò tutto. Era il 1985 quando il giovanissimo Fabre, appena ventisettenne, mise piede per la prima volta su un palco milanese. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com

quarant8217anni di resistenza artistica tra milano e anversa

© Nonewsmagazine.com - Quarant’anni di resistenza artistica tra Milano e Anversa

In questa notizia si parla di: quarant - anni

A Stava quarant’anni dopo con i sopravvissuti al disastro. “Non dobbiamo dimenticare”

Lo storico organo torna in vita dopo quarant’anni sulle note di Bach e Balbastre

Antonello Venditti al Vittoriale per i quarant’anni di “Notte prima degli esami”

Milano, un murale per la Resistenza - Tre protagonisti della Resistenza italiana raffigurati su una parete della Cittadella degli Archivi, in via Gregorovius 15, nel cuore di Niguarda, ... Da rainews.it

Milano, per il Museo della Resistenza mancano sei milioni di euro: Sala vede il ministro Giuli per i fondi - Palazzo Marino è in cerca di risposte, anzi, di conferme: i sei milioni che occorrono per allestire il Museo nazionale della resistenza saranno coperti, come assicurato un anno fa, dal Ministero della ... Riporta milano.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Quarant8217anni Resistenza Artistica Milano