Quando siamo tristi ansiosi o semplicemente confusi c’è un rimedio silenzioso e alla portata di tutti | il libri giusto al momento giusto
L eggere non è solo un passatempo, ma un vero e proprio atto di amore verso sé stessi. La lettura stimola l’empatia, abbassa i livelli di stress e ci permette di dare un nome alle emozioni che fatichiamo a decifrare. È quello che gli psicologi chiamano biblioterapia: l’uso dei libri come strumento terapeutico per comprendere, affrontare e trasformare gli stati d’animo. Leggi anche › Il bookclub della regina Camilla lancia un nuovo progetto: d’ora in poi gli abusi si combatteranno anche con i libri La conferma arriva anche dalla scienza: uno studio del 2009 condotto dalla University of Sussex, ha dimostrato che leggere anche solo per sei minuti al giorno può ridurre lo stress fino al 68%, più di una passeggiata o di una tazza di tè. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Quando siamo tristi, ansiosi o semplicemente confusi, c’è un rimedio silenzioso e alla portata di tutti: il libri giusto al momento giusto
In questa notizia si parla di: siamo - tristi
Film d’amore: perché li guardiamo quando siamo tristi (e ci fanno bene)?
? Siamo profondamente tristi per quanto accaduto a Palermo. Un giovane ha perso la vita, e il dolore della sua famiglia e di tutta la comunità è immenso. Il bullismo non è un gioco: lascia ferite profonde. Sta a tutti noi impegnarci per costruire ambienti più sic - facebook.com Vai su Facebook
Alla fine dell’estate siamo tutti tristi Però almeno stasera c’è Palermo-Frosinone - X Vai su X