Progetto RigeneraBoschi di Sorgenia alberi più stabili e resistenti con gestione sostenibile

(Adnkronos) – I risultati del progetto #RigeneraBoschi di Sorgenia rivelano che gli interventi selvicolturali calibrati rendono gli alberi mediamente più stabili e resistenti al cambiamento climatico. La ricerca è stata coordinata dal Giorgio Vacchiano dell’Università degli Studi di Milano attraverso innovativi sensori posizionati sugli alberi in cinque boschi italiani: i Tree Talker. Lo studio è . Potrebbe interessarti:. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: progetto - rigeneraboschi

progetto rigeneraboschi sorgenia alberiProgetto RigeneraBoschi di Sorgenia, alberi più stabili e resistenti con gestione sostenibile - I risultati del progetto #RigeneraBoschi di Sorgenia rivelano che gli interventi selvicolturali calibrati rendono gli alberi mediamente più stabili e resistenti al cambiamento climatico. Come scrive msn.com

progetto rigeneraboschi sorgenia alberiAmbiente, Colombo (Sorgenia): "#Rigeneraboschi per foreste più resilienti" - Federica Petra Colombo, responsabile Relazioni esterne di Sorgenia, all’incontro a Milano con cui l’azienda ha presentato i primi risultati scientifici del progetto per la tutela del patrimonio forest ... Segnala adnkronos.com

Cerca Video su questo argomento: Progetto Rigeneraboschi Sorgenia Alberi