Pixel 10 il primo smartphone ottimizzato sull’IA di Google
AGI - Con la serie Pixel 10, Google segna un passaggio chiave nella propria strategia mobile: per la prima volta uno smartphone è stato progettato e ottimizzato in larga parte attorno all’intelligenza artificiale sviluppata dall’azienda. Al centro c’è il nuovo chip Tensor G5 che permette di eseguire Gemini Nano direttamente sul dispositivo. L’obiettivo è rendere l’IA un elemento costante dell’esperienza quotidiana, dalla fotografia alla produttività , fino alla gestione delle attività più comuni, con maggiore rapidità e sicurezza grazie all’elaborazione locale dei dati. Per approfondire filosofia e prospettive di questa nuova generazione, AGI ha intervistato Giovanni Bergamaschi, Country Lead devices & services di Google Italia. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - Pixel 10, "il primo smartphone ottimizzato sull’IA di Google"
In questa notizia si parla di: pixel - primo
Google brucia sul tempo i leaker: arriva il primo teaser ufficiale per Pixel 10 Pro
Google Pixel 10 Pro Fold sarà il primo pieghevole con certificazione IP68
Ele A è pronta per il primo album Pixel: scopri qui la tracklist (quasi) completa - facebook.com Vai su Facebook
L'Albania è diventata il primo Paese al mondo ad avere un ministro virtuale fatto di pixel e codice e alimentato dall'intelligenza artificiale. Riuscirà a combattere la corruzione in Albania? Rivedi la nostra inchiesta: https://bit.ly/campagnadalbania… - X Vai su X
Pixel 10 Pro XL: la nuova analisi DxOMark rileva che l'ultima ammiraglia di Google ha il miglior display per smartphone di tutti i tempi - Il Google Pixel 10 Pro XL non ha i display più luminosi, più veloci o con la risoluzione più alta tra gli smartphone. Scrive notebookcheck.it
Recensione dello smartphone Google Pixel 10 Pro XL: Splendida ammiraglia che offre un'ottima esperienza Android con un tallone d'Achille - Recensiamo il nuovo smartphone Google Pixel 10 Pro XL con il chip Tensor G5 e lo confrontiamo con le attuali ammiraglie del 2025, dando un'occhiata ad alcune delle nuove funzioni AI presenti. Come scrive notebookcheck.it