Paranoia pura | da B-movie di fantascienza a inquietante realtà nel 1987
un film degli anni ’80 che risuona come un avvertimento attuale. Tra le pellicole di genere passato inosservato negli anni ’80, The Hidden (1987) si distingue per la sua capacità di anticipare temi e inquietudini del presente. Questo thriller di fantascienza diretto da Jack Sholder si evolve da un classico poliziesco ricco di inseguimenti e sparatorie a una potente allegoria sulla perdita dell’identità e sulla manipolazione dell’io in un mondo iperconnesso. la trama e i temi principali del film. una premessa potente e simbolica. La narrazione si basa sull’idea che qualcosa si muove tra i corpi umani, li occupa, li consuma e li abbandona lasciando impulsi incontrollabili, violenza gratuita e comportamenti autodistruttivi. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Paranoia pura: da B-movie di fantascienza a inquietante realtà nel 1987
In questa notizia si parla di: paranoia - pura
«Nessuna Scuola-dispositivo potrà mai sopprimere l’esistenza della Scuola-radura salvo trasformare la Scuola stessa in una pura organizzazione carceraria. Lo racconta a suo modo un film divenuto cult come L’attimo fuggente (1989), dove in una Scuola ispi Vai su Facebook