Palestina la linea di Meloni è buonsenso Parla Marattin
Mentre l’Europa si divide sul riconoscimento della Palestina, l’Italia sceglie una via distinta, legando ogni passo al rilascio degli ostaggi e a una governance palestinese libera da Hamas. Una posizione che fa discutere, ma che per Luigi Marattin, deputato del Partito Liberaldemocratico, rappresenta l’unica scelta di buon senso. In questa intervista a Formiche.net, l’ex economista di governo ragiona sulle insidie della politica estera, sull’ambiguità delle piazze occidentali e sul rischio di un dibattito pubblico sempre più avvelenato. Onorevole Marattin, la premier sulla questione del riconoscimento dello stato di Palestina ha assunto una posizione diversa dagli altri leader europei. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Palestina, la linea di Meloni è buonsenso. Parla Marattin
In questa notizia si parla di: palestina - linea
L’Italia sceglie ancora la linea della prudenza, che in diplomazia spesso è solo un altro nome per subalternità . A Parigi e Londra si è deciso di riconoscere la Palestina, assumendosi il rischio di incrinare i rapporti con Israele. Roma, invece, ha scelto la via con - X Vai su X
Sulla #Palestina maggioranza sulla linea del governo: "Sì ai 2 Stati, ma dopo un negoziato". Le opposizioni: "Riconoscerla subito come Stato". Il #PD denuncia: "Droni sulla Flotilla per Gaza". Al #Tg2Rai ore 13,00 #22settembre - facebook.com Vai su Facebook
Palestina, la linea di Meloni 232; buonsenso. Parla Marattin - Mentre l’Europa si divide sul riconoscimento della Palestina, l’Italia sceglie una via distinta, legando ogni passo al rilascio degli ostaggi e a una governance palestinese libera da Hamas. Segnala formiche.net
Palestina, i paletti di Meloni. Apre al riconoscimento ma a delle condizioni: stop ad Hamas e rapiti liberi - E a puntellare le distanze con le opposizioni in un clima entrato nel vivo della campagna elettorale. Riporta ilmessaggero.it