Oltre 20 le mostre di fotogiornalismo d' impegno sociale diffuse tra chiostri palazzi storici e piazze
T rovarsi improvvisamente faccia a faccia con gli occhi di un bambino siriano, o con le mani rugose di una nonna che racconta storie di resistenza, è ciò che accade quando 150 fotografi da 40 Paesi decidono di prestare il loro obiettivo alle voci di chi non ha voce, trasformando una cittadina in un crocevia di emozioni che attraversano cinque continenti. Torna, dal 27 settembre al 26 ottobre, a Lodi, in Lombardia, l’amatissimo Festival della Fotografia Etica, l’appuntamento che racconta il mondo attraverso gli occhi di chi ha scelto di documentare la realtà senza filtri, e che ha saputo crescere fino a diventare uno degli eventi più importanti del panorama culturale italiano. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Oltre 20 le mostre di fotogiornalismo d'impegno sociale diffuse tra chiostri, palazzi storici e piazze
In questa notizia si parla di: oltre - mostre
Cultura senza età , oltre 400 anziani in visita alle mostre di AGO
Mucha e Boldini incantano la città . Oltre 70mila visitatori alle mostre
La fotografia necessaria torna a Lodi. Dal 27 settembre al 26 ottobre, il Festival della fotografia etica 2025porta in città oltre 20 mostre, talk, visite guidate e i migliori lavori di fotogiornalismo dell’anno: dalla mostra World press photo ai progetti premiati del Wo - facebook.com Vai su Facebook
La più prestigiosa mostra di fotogiornalismo al mondo torna a Torino - Dal 19 settembre all'8 dicembre sarà possibile ammirarla all'Accademia Albertina delle Belle Arti ... Come scrive torinotoday.it
Fotogiornalismo, i migliori scatti del 2025 in mostra a Sinnai - Conclusa la prima tappa a Solanas, ha aperto a Sinnai la mostra World Press Photo, fra le più rilevanti al mondo dedicate al fotogiornalismo. Si legge su rainews.it