Lavagne interattive multimediali | la rivoluzione digitale di Loda Orobica
Le lavagne interattive multimediali, conosciute con l’acronimo LIM, stanno rivoluzionando il modo di insegnare e lavorare. Sempre più diffuse in scuole, università e uffici, rappresentano l’evoluzione tecnologica delle tradizionali lavagne a gessetto. Grazie allo schermo touch screen e alla superficie interattiva, le LIM permettono di scrivere, disegnare, proiettare testi, riprodurre video, animazioni e qualsiasi tipo di contenuto digitale. Sono strumenti estremamente versatili, ideali per la formazione, ma anche perfetti per meeting, conferenze e presentazioni aziendali. Uno dei principali punti di forza è l’ interconnettività : è possibile collegare fino a 32 dispositivi tra smartphone, tablet e computer in modalità wireless, consentendo un passaggio fluido e immediato da un contenuto all’altro. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Lavagne interattive multimediali: la rivoluzione digitale di Loda Orobica
In questa notizia si parla di: lavagne - interattive
È online il nuovo sito di Studio Copia Srl Abbiamo creato uno spazio pensato per rendere più semplice e veloce trovare la soluzione giusta per la tua azienda: Stampanti, PC, Notebook e Lavagne interattive Centralini VoIP e Sistemi di Comunicazione - facebook.com Vai su Facebook
E-book, a che punto siamo?; Monitor Touch, il corso (valido per le graduatorie) sullo strumento che rivoluzionerà le aule italiane; Nascono i libri polisensoriali, una rivoluzione nel mondo dell’editoria.
Le LIM rivoluzionano la didattica e il lavoro: innovazione tecnologica firmata Loda Orobica - Le lavagne interattive multimediali, conosciute con l’acronimo LIM, stanno trasformando profondamente l’ambiente scolastico e lavorativo. Segnala bergamonews.it
LIM: le lavagne ideali per una lezione all’avanguardia - Le Lavagne Interattive Multimediali (LIM) non sono più una novità all’interno del panorama scolastico; questi prodotti hi- Da bergamonews.it