La ricetta della felicità recensione | una commedia dei buoni sentimenti che funziona a metà
Cristiana Capotondi e Lucia Mascino sono le protagoniste di una fiction "feel good" che racconta della nuova vita di due donne dopo essersi incontrate per caso. Dal 25 settembre su Rai1. La ricetta della felicità: già il titolo sembra quasi utopistico di questi tempi. È proprio con questa serie "feel good" - come l'hanno chiamata sceneggiatori, produttori e regista - che la Rai ha deciso di inaugurare la sua stagione delle fiction, insieme a Balene - Amiche per sempre. Ancora una volta due protagoniste femminili, ancora una volta due attrici amate dal pubblico. E, ancora una volta, un mix di dramma e commedia nel tono del racconto. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - La ricetta della felicità, recensione: una commedia dei buoni sentimenti (che funziona a metà)
In questa notizia si parla di: ricetta - felicit
Cinema, il 25 su Ra1 arriva la serie 'la ricetta della felicità' ambientata in Romagna - facebook.com Vai su Facebook
La ricetta della felicità, recensione: una commedia dei buoni sentimenti (che funziona a metà) - Cristiana Capotondi e Lucia Mascino cercano la ricetta della felicità nella nuova serie "feel good" che racconta della nuova vita di due donne dopo essersi incontrate per caso. Si legge su movieplayer.it
La ricetta della felicità: recensione dei primi episodi della serie Rai - La recensione de La ricetta della felicità, la serie TV Rai con Cristiana Capotondi e Lucia Mascino, dal 25 settembre 2025 su Rai 1 ... Si legge su cinematographe.it