La Marina protegge la Flotilla nel rispetto del diritto internazionale Scrive Caffio
La pronta reazione del nostro ministro della Difesa di fronte all’uso di droni di provenienza non identificata contro imbarcazioni e cittadini italiani facenti parte della Global sumud flotilla trova fondamento nel diritto internazionale. L’invio della nave Fasan a protezione della vita e dei beni dei connazionali è infatti una misura basata sul diritto di ogni Paese a tutelare i propri cittadini all’estero, anche quando, come nel nostro caso, si trovino in acque internazionali. Si pensi all’attività che la Marina svolge da decenni nel Mediterraneo centrale a protezione dei nostri pescatori (la cosiddetta Vigilanza Pesca) e che ora fa parte dei compiti della missione Mediterraneo Sicuro che è assegnata proprio al Fasan. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - La Marina protegge la Flotilla nel rispetto del diritto internazionale. Scrive Caffio
In questa notizia si parla di: marina - protegge
I blocchi di calcestruzzo gettati in mare non servono per proteggere le coste, ma per favorire la colonizzazione marina. Questi blocchi fungono da substrati artificiali su cui microrganismi e alghe iniziano a crescere, creando così piccole aree di rifugio per molte - facebook.com Vai su Facebook
Ieri presso il Comune di Formia si è svolto il Convegno sulla Sostenibilità dei Campionati Italiani Giovanili in Doppio, "Biodiversità Marina, prima proteggere per poi ampliare" ? Un momento di confronto su come proteggere e valorizzare il nostro mare - X Vai su X
Attacco alla Flotilla italiana. Fregata della Marina in appoggio - Crosetto invia una nave a protezione e oggi parla alla Camera ... Lo riporta msn.com
La Spagna invia nave della marina militare per proteggere la Global Sumud Flotilla diretta a Gaza - Il governo spagnolo si unisce all'Italia nell'inviare mezzi navali per garantire la sicurezza degli attivisti europei diretti a Gaza. Come scrive msn.com