In questa rentrée frenetica forse il miglior regalo che possiamo farci non è un nuovo accessorio ma un’ora di silenzio energia e ascolto un' antica arte giapponese di riequilibrio energetico che potrebbe cambiare il mondo

In un mondo che ci chiede di correre sempre, fermarsi e chiudere gli occhi, sembra quasi un atto rivoluzionario. E se il vero lusso non fosse possedere qualcosa, ma togliere e connettersi, e poi riempirsi sì, ma solo di luce per ritrovare la propria energia? È qui che il Reiki, antica arte giapponese di riequilibrio energetico, entra come un soffio leggero ma potentissimo. Ma cos’è? E perché? Premessa: lo scrivo non solo da giornalista, ma anche da praticante: anni fa lo ricevevo in pausa pranzo, tra una conferenza stampa e una riunione , o a sera, al posto dell’ennesimo Negroni Sbagliato. Era il mio reset button, il modo per rientrare davanti al computer con la mente più chiara e il cuore più leggero, o per concludere la giornata senza dovermi bere tre camomille. 🔗 Leggi su Amica.it

in questa rentr233e frenetica forse il miglior regalo che possiamo farci non 232 un nuovo accessorio ma un8217ora di silenzio energia e ascolto un antica arte giapponese di riequilibrio energetico che potrebbe cambiare il mondo

© Amica.it - In questa rentrée frenetica, forse il miglior regalo che possiamo farci non è un nuovo accessorio, ma un’ora di silenzio, energia e ascolto, un'antica arte giapponese di riequilibrio energetico che potrebbe cambiare il mondo

Cerca Video su questo argomento: Rentr233e Frenetica Forse Miglior