Impennata di incidenti nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone | Subappalti e precarietà sono nemici della sicurezza

Un’impennata di incidenti sul lavoro si è verificata nell’arco di alcune settimane all’interno dello stabilimento Fincantieri di Monfalcone, in provincia di Gorizia. Nessun decesso, ma comunque lesioni anche gravi per le vittime di cadute e per intossicazioni. Preoccupanti indicatori di come la sicurezza sul lavoro sia un’emergenza continua e non risolta, nonostante le molte parole che vengono spese dopo ogni incidente. A fine agosto un cittadino del Bangladesh, di 39 anni, è precipitato da un’altezza di due metri nel vano scale di un ponte in costruzione della nave Star Princess. Dopo pochi giorni, l’8 settembre, un italiano di 46 anni, impegnato nel turno del mattino, è stato investito da un carrello elevatore che gli ha schiacciato piede e caviglia, causandogli traumi talmente gravi da richiedere il trasferimento all’ospedale di Padova, per interventi di ricostruzione. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

impennata di incidenti nello stabilimento fincantieri di monfalcone subappalti e precariet224 sono nemici della sicurezza

© Ilfattoquotidiano.it - Impennata di incidenti nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone: “Subappalti e precarietà sono nemici della sicurezza”

impennata incidenti stabilimento fincantieriDue incidenti in Fincantieri a Monfalcone, coinvolti 5 addetti - Nuovo incidente sul lavoro all'interno dello stabilimento Fincantieri di Monfalcone (Gorizia): dopo i 4 operai diretti che ieri sera avevano accusato malori, probabilmente a causa di un'intossicazione ... Scrive msn.com

impennata incidenti stabilimento fincantieriFincantieri, operaio precipita in salderia sotto gli occhi dei colleghi che lo soccorrono: è grave. Nello stesso reparto, 4 malori. L'ombra dell'intossicazione - Nel reparto di salderia, intorno alle 12, un lavoratore è precipitato da tre ... Lo riporta ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Impennata Incidenti Stabilimento Fincantieri