Il silenzio come bene comune
In questi giorni si è parlato molto della proposta del Premio Oscar Nicola Piovani di spegnere la musica di sottofondo nei ristoranti e in altri luoghi pubblici. La Repubblica ha raccolto le reazioni degli chef e ha titolato a effetto: “Un coro di no”. Ma a leggere bene, non si trattava affatto. 🔗 Leggi su Firenzetoday.it
In questa notizia si parla di: silenzio - bene
“Voi non state bene”. Federica Pellegrini rompe il silenzio dopo la vittoria di Sinner ed è bufera
Vecchioni tra silenzio e tuono: "Cantare qui fa bene al cuore"
Il problema è Orban ma è anche candidare una persona che va in giro a spaccare teste. Un poco di silenzio ci starebbe bene. - X Vai su X
Quando chi dovrebbe agire si crogiola nel silenzio complice, la popolazione dissente. E agisce. E noi sappiamo bene da che parte stare: quella dell? oppress?. Per questo una parte di noi, oggi, dissentirà e agirà occupando le piazze: chi in protesta studentes - facebook.com Vai su Facebook
Il silenzio come bene comune - Una rubrica che indaga come spazi, pubblicità e tecnologie plasmano la nostra capacità di concentrazione: casi concreti da Firenze e proposte per un’ecologia dell’attenzione urbana In questi giorni si ... Da firenzetoday.it
L’avviso copia-incolla: in Comune silenzio e imbarazzo - In piazza del Popolo sono i due sentimenti principali, il giorno dopo la scoperta della manifestazione ... Lo riporta ilmessaggero.it