Il peso del voto delle Marche su centrodestra e Pd
PiĂą che l’Ohio d’Italia, le Marche rischiano di esserlo per il campo largo e per il centrodestra. Dal voto di sabato e domenica potrebbero infatti dipendere gli equilibri dei due schieramenti. Il governatore uscente, il meloniano Francesco Acquaroli, è dato leggermente in vantaggio sullo sfidante Matteo Ricci, europarlamentare dem ed ex sindaco di Pesaro. Una sua riconferma tranquillizzerebbe la premier che, affondata nuovamente la bandierina nell’ex regione rossa, abbandonerebbe l’idea di imporre un proprio candidato o avere l’ultima parola, in Veneto. Dove da mesi è in atto un braccio di ferro con l’alleato leghista. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Il peso del voto delle Marche su centrodestra e Pd
In questa notizia si parla di: peso - voto
Sala: “L’esito del voto su San Siro avrà un peso sulla campagna elettorale” - X Vai su X
“Che ci crediate o no, che abbiate fatto voto al razionalismo più duro e puro, che confidiate nella mortalità dell'anima per liberarvi dal peso del mistero, che siate devoti solo alla logica, tutto quello che volete, perô, ogni 19 settembre che il Padreterno manda in - facebook.com Vai su Facebook
Sfida all’ultimo voto nelle Marche, scontro a distanza Salvini-Conte: la partita si gioca sugli indecisi - Regionali nelle Marche, confronto a distanza tra Salvini e Conte: sfida aperta e ultimi giorni decisivi per conquistare gli indecisi. Secondo tag24.it
Sei candidati alla presidenza della Regione Marche - Il governatore uscente Francesco Acquaroli (50 anni) originario di Potenza Picena (Macerata) si ricandida con il centrodestra unito. Come scrive ilrestodelcarlino.it