Il pane si sta evolvendo e i fornai assecondano questa trasformazione
Come è emerso dalle testimonianze dei fornai, che si sono raccontati durante l’hackathon del Festival di Gastronomika, il pane è un alimento vivo, in grado di restituire emozioni sia a chi lo produce che a chi lo consuma. Un prodotto così antico è in continua sperimentazione grazie a persone che sono unite da un linguaggio comune, dalla passione per questo prodotto e dalla voglia di trasmettere il proprio sforzo e sapere al consumatore finale. Questo obiettivo viene condiviso da tutti loro, grazie alle relazioni che stanno nascendo tra i fornai. «Sono persone con una grande sensibilitĂ , il prodotto fermentato ha un collegamento con la vita in sĂ© e per sĂ©; quindi, nel momento in cui si creano relazioni queste sono piĂą profonde di altri tipi di relazione», concordano le voci al tavolo. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il pane si sta evolvendo, e i fornai assecondano questa trasformazione
In questa notizia si parla di: pane - evolvendo
4 grandi classici del Doge si alterneranno per tutta la serata di venerdì 19 settembre . BOTTI DA ORBI. Il nostro birrificio a porte aperte. Solo birra in botte spillata a caduta. DOGE Märzen – 5,1% Dorata, morbida e maltata, con note di pane tostato e un finale se - facebook.com Vai su Facebook
Ricerca e relazioni | Il pane si sta evolvendo, e i fornai assecondano questa trasformazione; Francesco Arena è ufficialmente il miglior panettiere di Messina: Punto alla tradizione guardando all'innovazione.
L’idea meravigliosa dei fornai: “Riscopriamo il ’Pane del Reno’, un’identità del nostro territorio” - Bologna, 4 aprile 2025 – Antico e moderno, buono e durevole, perfetto da abbinare ai cibi bolognesi per esaltarli, il pane identitario che a Bologna e provincia mancava, è arrivato. Riporta ilrestodelcarlino.it
Massaie, fornai e panificatori: alle origini del pane di Altamura - La passione di massaie, fornai e panificatori che hanno una tramandato una tradizione di generazione in ... Come scrive rainews.it