Il castello di cotone di Hierapolis-Pamukkale | dove l’antichità si riflette in acque millenarie
Nella vallata del fiume Meandro, nella Turchia sud-occidentale, la natura ha impiegato millenni per creare uno spettacolo che toglie il fiato. Pamukkale, il cui nome significa “castello di cotone” in turco, si erge come una cascata pietrifcata di un candore abbagliante sulla pianura di Çürüksu. Le acque termali ricche di calcio e anidride carbonica emergono da diciassette sorgenti naturali, depositando carbonato di calcio che ha creato nel corso dei secoli terrazze bianchissime di travertino lungo i 200 metri di dislivello della collina. Questo fenomeno geologico straordinario nasce dai movimenti tettonici che caratterizzano la regione. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - Il castello di cotone di Hierapolis-Pamukkale: dove l’antichità si riflette in acque millenarie
In questa notizia si parla di: castello - cotone
Eboli, balcone fiorito in Via Castello. Acquarello su carta Conson, cotone 100%, gr. 300, acid free; colori Rembrandt. - facebook.com Vai su Facebook
Terme naturali di Pamukkale, tra storia e paesaggi da fiaba - occidentale della Turchia, le terme naturali di Pamukkale rappresentano una delle meraviglie paesaggistiche più straordinarie al mondo. Lo riporta ilpiccolo.net
Viaggio a Hierapolis, la “Porta dell’Inferno” - La città di Hierapolis sorge in cima alle cascate termali del parco naturale di Pamukkale, nella Turchia sud ... Lo riporta siviaggia.it