Il 67% dei giovani teme la disoccupazione a causa dell’Intelligenza Artificiale il 55,6% teme la dipendenza dall’utilizzo
L’intelligenza artificiale (IA) è al centro di un dibattito globale che alterna speranze e timori. Per i giovani, nati e cresciuti in una società digitale, l’IA non è una novità , ma una realtà già vissuta quotidianamente. Tuttavia, la sua diffusione solleva paure profonde: la perdita del lavoro, la dipendenza dagli strumenti, l’erosione della creatività , la disinformazione. La ricerca condotta presso l’Istituto Tecnico Rondani di Parma (729 studenti intervistati) offre un quadro chiaro: accanto alla curiosità e all’entusiasmo per l’IA, esistono rischi percepiti che ne condizionano l’intenzione di utilizzo. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: giovani - teme
Esattamente Giorgia Meloni, così si fa! La premier, parlando alla festa di Gioventù Nazionale, ha detto che proseguirà a lavorare con coraggio, ha gridato che non teme gli odiatori e ha invitato i giovani del partito "a custodire l'amore per le grandi imprese e le - facebook.com Vai su Facebook
Disoccupazione, i giovani richiedono la Naspi anche due o più volte in un anno - Il mondo del lavoro è oggi sempre più incerto, con contratti precari e opportunità apparentemente stabili, e sempre più giovani italiani, specie quelli della GenZ, si trovano a dover fare i conti con ... repubblica.it scrive
Giovani disoccupati: la situazione in Europa - Come i senza lavoro, raddoppiano anche i ragazzi che non cercano più un’occupazione Tutti i Paesi europei soffrono, nel 2013, di un tasso ... Come scrive panorama.it