I segreti della longevità svelati studiando la vita Maria Branyas Morera | così è arrivata a 117 anni

Ogni record umano è, per definizione, un’eccezione. Ma quando si tratta di longevità estrema, l’unicità diventa un caso di studio scientifico. È accaduto con Maria Branyas Morera, la donna spagnola che nel 2023 era diventata la persona vivente più anziana al mondo, spegnendo le sue ultime candeline nel 2024, all’età di 117 anni. La sua lunga vita non è stata soltanto un traguardo personale, ma anche un’ occasione preziosa per la medicina di osservare, studiare e forse comprendere meglio i meccanismi biologici della longevità umana. Grazie alla sua disponibilità, il team del dottor Manel Esteller, direttore del gruppo di Epigenetica del Cancro presso l’Istituto di Ricerca sulla Leucemia Josep Carrera s di Barcellona, ha potuto raccogliere numerosi campioni biologici da Maria nel corso degli anni: saliva, sangue, urine e feci. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

i segreti della longevit224 svelati studiando la vita maria branyas morera cos236 232 arrivata a 117 anni

© Ilgiornale.it - I segreti della longevità svelati studiando la vita Maria Branyas Morera: così è arrivata a 117 anni

In questa notizia si parla di: segreti - longevit

segreti longevit224 svelati studiandoI segreti della longevità svelati studiando la vita Maria Branyas Morera: così è arrivata a 117 anni - Dalla forza del sistema immunitario al microbiota "giovane": la scienza studia il corpo della donna più longeva del mondo per scoprire le chiavi della longevità eccezionale ... ilgiornale.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Segreti Longevit224 Svelati Studiando