Grecia lo scandalo sui sussidi agricoli europei getta il panico tra i piccoli coltivatori diretti
Roma, 25 settembre 2025 – Lo scandalo – che ha portato alle dimissioni di quattro ministri e allo scioglimento dell’OPEKEPE, l’agenzia responsabile dei controlli e dell’erogazione dei fondi agricoli europei, – è esploso dopo che la Procura europea (EPPO) ha scoperto che alcuni richiedenti dichiaravano come propri terreni che non possedevano. Altri indicavano fattorie o pascoli lontani dal loro luogo di residenza, oppure usavano indirizzi falsi e contratti di affitto contraffatti. Le radici dello scandalo si trovano nei sistemi informatici inadeguati utilizzati per gestire i sussidi agricoli e nella mancanza di un catasto agricolo completo e aggiornato in gran parte del Paese. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Grecia, lo scandalo sui sussidi agricoli europei getta il panico tra i piccoli coltivatori diretti
In questa notizia si parla di: grecia - scandalo
Lo scandalo delle intercettazioni in Grecia iniziò nel 2022 e se ne parlò parecchio: alla fine il governo di Mitsotakis è riuscito a restare estraneo al processo, che ricomincia oggi - facebook.com Vai su Facebook
Il grosso scandalo delle intercettazioni in Grecia non è più così grosso ilpost.link/0GgeYS65KD - X Vai su X
Grecia, lo scandalo sui sussidi agricoli europei getta il panico tra i piccoli coltivatori diretti - Mentre il governo di Atene è travolto dallo scandalo legato alle presunte frodi sui sussidi agricoli dell’Unione europea ... Scrive quotidiano.net
Il grosso scandalo delle intercettazioni in Grecia non è più così grosso - Iniziò nel 2022 e se ne parlò parecchio: alla fine il governo di Mitsotakis è riuscito a restare estraneo al processo, che ricomincia oggi ... Riporta ilpost.it